Benvenuto nel portale dedicato ai consumatori valdostani. Qui trovi informazioni, assistenza e tutto quello che ti serve per conoscere e far valere i tuoi diritti.
Negli ultimi anni la composizione delle famiglie italiane sta cambiando in profondità. La classica famiglia con più persone sotto lo stesso tetto lascia sempre più spazio a chi vive da solo, per scelta o per necessità. Questo fenomeno ha effetti concreti sul modo in cui si consuma, si abita e ci si organizza nella vita quotidiana.
Bene l’intervento dell’Antitrust che, oggi, ha sanzionato Mondo Convenienza per 3,2 milioni di euro. Nel dettaglio, nel mirino dell’AGCM sono finiti i comportamenti scorretti nelle fasi di consegna e montaggio dei mobili e degli arredi, nonché il tentativo di ostacolare i consumatori nella fruizione del servizio post-vendita.[................]
Crescono soprattutto i costi dei biglietti dei voli sulle tratte nazionali, registrando mediamente il +81%. Come ogni anno, con l’avvicinarsi delle festività, pasquali o natalizie che siano, l’aumento dei prezzi di biglietti aerei, dei treni e dei pullman è quasi una certezza. Una vera e propria catastrofe per quei cittadini “fuori sede” (studenti, insegnanti, lavoratori) che aspettano con ansia le feste per tornare a casa e stare insieme ai propri cari [...........]
L’Agcom, Autorità garante per le telecomunicazioni, ha introdotto agevolazioni sui servizi di telecomunicazioni per i consumatori con disabilità: i sordi, i ciechi totali, i ciechi parziali e gli invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Un provvedimento ha stabilito la proroga fino a giugno 2024 della sperimentazione in corso per le persone invalide con gravi limitazioni della capacità di deambulazione [.............]
I dati sul gioco d’azzardo nel nostro Paese sono drammatici: in tutte le tipologie di azzardo legale, nel 2022, gli italiani hanno speso 136 miliardi di euro, con una crescita del 22,3% rispetto all’anno precedente. Il valore complessivo delle giocate supera così il 7% del PIL nazionale. È allarmante la crescita del gioco d’azzardo tra i giovani, predisposti in tal senso fin dall’infanzia [....]
continua a leggere
https://www.federconsumatorivda.it/
Il Garante Privacy multa Unicredit per 2,8 milioni di euro per una mega violazione dei dati personali del 2018. La violazione era avvenuta a causa di un attacco informatico, fatto da cybercriminali, al portale di mobile banking. Coinvolti migliaia di clienti ed ex clienti.
Dal 2004, con la legge regionale n. 6, la Regione Valle d'Aosta si occupa di tutela dei consumatori. L'obiettivo? Semplice: dare ai cittadini punti di riferimento concreti per far valere i propri diritti.
Con la tecnologia che cambia rapidamente e nuovi servizi che spuntano continuamente, non è sempre facile sapere come muoversi. Per questo serve un aiuto concreto.
Come funziona
Negli ultimi anni sono nati sportelli territoriali, sistemi informativi e vari progetti per aiutare i cittadini. Le associazioni dei consumatori sono state supportate e oggi offrono un servizio sempre più efficace.
Tutto questo è stato possibile anche grazie al Ministero dello Sviluppo Economico, che ha fornito risorse e coordinamento per sviluppare attività di assistenza, informazione ed educazione sui diritti dei consumatori.
Cos'è questo sito
Questo portale fa parte del programma "Per un consumatore valdostano consapevole" ed è nato per raccogliere in un unico posto:
L'idea è sfruttare le possibilità del web per informare più persone possibile in modo chiaro e diretto.